
Con il vostro padrinato
evitate la cecità irreversibile
ridate la vista alle persone rese cieche dalla cataratta
evitate che le famiglie precipitino nella miseria più totale
ci aiutate a trovare bambini e adulti malati agli occhi, pure nelle regioni discoste
consentite anche alle famiglie indigenti di avere accesso a cure ineccepibili
ci consentite di pianificare a lungo termine progetti oculistici e di proteggere anche in futuro gli abitanti delle regioni povere dalla cecità evitabile
Come la vostra donazione può essere di aiuto concreto
Salome
Tanzania
Salome è inconsolabile. «Ma io volevo diventare insegnante…», dice abbattuta. Il suo sogno, però, è svanito con la sua vista, perché la cecità le impedisce di andare a scuola. Ma non appena l’insegnante notifica il suo caso all’ospedale distrettuale, la clinica Moshi sostenuta dalla CBM organizza una delle regolari campagne di visite nella regione in cui abita Salome. La diagnosi è presto fatta: cataratta.
Thanka, donna indiana, era affetta da cataratta già da due anni. Grazie a una breve operazione le è tornata la vista! Già il giorno dopo l’intervento la 75enne indiana può muoversi autonomamente. Sua figlia può di nuovo lavorare a tempo pieno e contribuire a coprire le spese comuni. Thanka è molto felice di riuscire a vedere di nuovo la figlia e di poter partecipare alla vita quotidiana del villaggio.
Gli occhi di Nagasri si stanno ingrandendo sempre di più. Per la pressione endoculare crescente la bambina soffriva di dolori sempre più gravi. Nagasri piangeva giorno e notte. Ma grazie alle donatrici e ai donatori della CBM riceve un collirio. La pressione endoculare è diminuita e Nagasri non perderà la vista.
Padali vedeva sempre meno. Era affetta da glaucoma. Non poteva più svolgere il suo lavoro di ostetrica. Quando le viene raccomandata la clinica, sostenuta dalla CBM, in Padali nasce una nuova speranza. Assieme ai suoi due figli si reca all’ospedale, dove le viene fatta un’operazione per il drenaggio del liquido oculare. Così si è salvata in parte la preziosa vista di Padali!
Lavoro globale nell’ambito oculistico della CBM
Chi vive nelle regioni povere corre un rischio dieci volte maggiore di perdere la vista in quanto si instaura un circolo vizioso tra miseria e disabilità. Solo un’esigua minoranza può permettersi le cure di cui necessita, senza contare che in quei paesi l’assistenza medica è comunque spesso inadeguata.
Circa 250 milioni di persone sono ipovedenti. Tra di loro ci sono circa 43 milioni di persone cieche, più di 1,4 milioni hanno meno di 15 anni.
Si potrebbe evitare l’80% della cecità globale, se fossero disponibili i mezzi adeguati.
Dalla visita medica fino all’integrazione scolastica
Nell’ambito della salute oculistica aiutiamo le persone in vario modo:
- visita medica e trattamento della malattia oftalmologica
- interventi chirurgici
- distribuzione di mezzi ausiliari come occhiali, lenti di ingrandimento e telescopi
- visite di routine e in serie, nonché orari di ambulatorio itinerante per raggiungere anche persone malate agli occhi in regioni isolate
- costruzione e ampliamento di cliniche oftalmologiche
- formazione e formazione continua per gli oculisti ed altro personale specializzato
- esercizi della vista per persone ipovedenti, nonché esercizi di orientamento e di mobilità per persone cieche
- pubblicazione di manuali per le scuole e corsi per insegnanti
- identificazione di bambini gravemente ipovedenti, nonché accompagnamento e strumenti per l’integrazione scolastica
- impegno politico per migliorare l’accesso all’aiuto oculistico in modo sostenibile
L’assistenza oculistica CBM in cifre
- Nel 2018 sono state effettuate 605'433 operazioni di cataratta (tra cui 20'572 bambini), 9'900 di glaucoma, nonché 39'000 operazioni di tracoma.
- 6,1 milioni di persone hanno ricevuto compresse o pomate contro il tracoma e 23 milioni di persone hanno ricevuto medicine contro la cecità fluviale.
- In totale nell’anno 2018 sono stati distribuiti inoltre 434'000 paia di occhiali, nonché 11'300 mezzi ausiliari per la vista (lenti di ingrandimento e telescopi).
- 88'000 persone ipovedenti o cieche sono state sostenute in modo inclusivo.
Contatto

Christine Dändliker è volentieri a disposizione per qualsiasi domanda.
Telefono: 044 275 21 87
E-mail: patenschaft@ cbmswiss.ch
Abbiate fiducia nella CBM
Marchio di qualità
Il corretto utilizzo delle donazioni viene annualmente verificato dalla Von Graffenried AG Treuhand e sorvegliato dalla Zewo (Servizio svizzero di certificazione per le organizzazioni di utilità pubblica che raccolgono donazioni). Le donazioni alla CBM sono deducibili dalle imposte secondo le direttive cantonali.
Informazioni ulteriori
Domande frequenti
Quanto tempo dura un padrinato vista?
Decidete voi la durata del vostro padrinato vista. Ovviamente siamo molto contenti di un sostegno prolungato. Il vostro padrinato vista può essere interrotta in qualsiasi momento.
Quali sono le modalità di pagamento?
Offriamo diverse modalità di pagamento: carta di credito, PostFinance (PostFinance Card o PostFinance E-Finance), sistema di addebitamento diretto o Debit Direct, polizza di versamento (scaricabile in PDF). I contributi possono essere versati settimanalmente, mensilmente, ogni tre o sei mesi o annualmente.
Che cosa succede se una volta non posso o non voglio pagare?
Non dovete preoccuparvene! Il vostro padrinato vista può essere interrotta in qualsiasi momento. In questo caso saremmo grati di ricevere un avviso da parte vostra.
Posso regalare un padrinato vista a qualcuno?
Certo! Contattateci per sapere i dettagli.
Come mi garantisce la CBM che la mia donazione venga usata in modo corretto?
L’operato della CBM Svizzera è regolarmente verificato dalla società di revisione Von Graffenried AG Treuhand e dalla Zewo (Servizio svizzero di certificazione per le organizzazioni di utilità pubblica che raccolgono donazioni). I progetti in loco e la contabilità della CBM Svizzera vengono inoltre controllati tramite il principio «più-occhi». Le donazioni vincolate confluiscono sempre nel settore che eroga il servizio auspicato.
I miei contributi vengono utilizzati anche per altri progetti della CBM?
No. Le vostre donazioni vengono usate solo nell’ambito della vostra scelta.
Il mio indirizzo viene trasmesso a terzi?
No, non forniamo a terzi né il vostro indirizzo né altre informazioni che ci avete comunicato.
Quando ricevo la conferma della mia donazione per la dichiarazione d’imposta?
Di solito alla fine di gennaio ricevete una conferma delle donazioni fatte nell’anno precedente. Se non la desiderate vi preghiamo di comunicarcelo.
La CBM ricicla occhiali usati?
No. Nelle regioni in sviluppo, negli ultimi decenni gli istituti oftalmologici sono diventati vieppiù indipendenti: acquistare in loco occhiali nuovi costa meno che non importarne di usati dall’Europa.
Condividere contenuto
Stampare contenuto
Seite drucken