Tillotts Pharma sostiene il Laos
Tillotts Pharma, azienda specializzata nel settore della gastroenterologia, sostiene da 15 anni il lavoro della CBM, i primi cinque anni per il Nepal e da allora per il Laos. Un'intervista con il direttore Thomas A. Tóth von Kiskér sulla collaborazione tra Tillotts e la CBM Svizzera.
Cosa significa per lei personalmente solidarietà?
Per me solidarietà significa assumersi responsabilità al di là del proprio ambiente. Si tratta di non lasciare sole le persone che vivono situazioni difficili, le persone con disabilità, indipendentemente dalla loro origine o dalle loro condizioni di vita. Soprattutto durante i miei viaggi in paesi più poveri come il Nepal o il Laos, mi sono reso conto ancora una volta di quanto sia importante guardare, ascoltare e trovare soluzioni insieme.
Cosa spinge Tillotts a impegnarsi nel sociale in generale?
In qualità di azienda operante nel settore sanitario, riteniamo nostro dovere contribuire a un mondo migliore, al di là degli interessi economici. Vogliamo fornire sostegno dove c'è urgente bisogno di aiuto e dove, insieme a partner forti e pragmatici come CBM Svizzera, possiamo creare valore aggiunto a lungo termine. Non ci interessa fornire un aiuto a breve termine, ma promuovere un cambiamento sostenibile.
Perché con CBM Svizzera?
Siamo partner di lunga data di CBM Svizzera. Ci convince l'approccio che pone al centro le persone con disabilità, un tema spesso trascurato, ma di fondamentale importanza per una società inclusiva e dignitosa. Ciò è in linea con i nostri valori aziendali e con la nostra concezione di responsabilità.
Da dieci anni sostenete il programma nazionale del Laos. Perché avete scelto proprio il Laos?
Il Laos è uno dei paesi più poveri del Sud-Est asiatico. Soprattutto nelle zone rurali mancano le cure mediche di base. CBM ha creato una solida rete in Laos che consente di fornire un aiuto sostenibile. Per noi era importante impegnarci a lungo termine, con un chiaro focus sull'efficacia e su una partnership alla pari.
Proprio alla fine di aprile lei era in viaggio in Laos per un progetto. Cosa l'ha colpita in modo particolare?
Ho avuto il privilegio di accompagnare il team della CBM insieme a un medico locale in una visita agli ospedali provinciali delle province di Champasak e Salavan. Sono rimasta particolarmente colpita dall'impegno dei partner locali e dei medici. Nonostante i mezzi limitati, ogni giorno compiono un lavoro straordinario. Gli incontri con i pazienti e le loro famiglie mi hanno dato un'idea molto personale della loro realtà di vita e mi hanno mostrato quanta gioia di vivere e positività emanano, nonostante la povertà e la disabilità.
Ci sono stati uno o più momenti in Laos che le sono rimasti impressi?
Sì, molti. Particolarmente impressionante è stata una conversazione con una coppia di genitori il cui figlio, dopo un intervento agli occhi, non solo ha riacquistato la vista, ma ha anche potuto tornare a scuola. La loro gratitudine era travolgente. Allo stesso tempo, durante molte conversazioni mi sono reso conto di quanto siano ancora grandi gli ostacoli strutturali, ad esempio a causa delle lacune nel sistema sanitario pubblico. Questi momenti mi hanno mostrato non solo quanto sia importante il nostro impegno comune, ma anche quanto siamo privilegiati.
Cosa vorrebbe ancora realizzare in futuro con CBM Svizzera?
Insieme a CBM vorremmo continuare a contribuire affinché le persone con disabilità abbiano accesso all'assistenza medica, all'istruzione e alla partecipazione sociale. Il nostro obiettivo è rafforzare le strutture a lungo termine e creare prospettive per una vita dignitosa e autodeterminata. Il viaggio in Laos mi ha dimostrato ancora una volta che ogni contributo conta e che ogni singolo individuo può essere parte di un cambiamento sostenibile.
Ringraziamo di cuore Tillotts Pharma per il suo generoso impegno pluriennale!

Condividere contenuto
Stampare contenuto
Seite drucken