Il sito della CBM Missioni cristiane per i ciechi nel mondo utilizza cosiddetti cookie. Consultandone le pagine, vi dichiarate d’accordo con tale impiego. Leggete la dichiarazione sulla protezione dei dati.

Accettare

La partecipazione alle decisioni rafforza l’aiuto

La CBM si impegna da quindici anni a favore di persone con disabilità psicosociali nelle regioni povere. Il dott. Julian Eaton, responsabile dell’azione globale della CBM nel campo della salute psichica, spiega come mai il fabbisogno in tale settore è particolarmente marcato, quali sono gli interventi concreti e quali i risultati raggiunti finora.

«In Africa si registra la carenza maggiore»

Con visite di routine e una migliore igiene è possibile prevenire e spesso curare più facilmente la cataratta. «Il nostro maggiore punto di forza è l’approccio molto pratico», spiega il dott. Michael Ketema in merito alla formazione di specialisti chiamati a garantire l’assistenza urgentemente necessaria in tutta l’Africa occidentale.

Aiuti globali per le persone con disabilità

Per una promozione globale delle persone con disabilità, le sole misure integrative non bastano. L’operato in seno alla comunità è stato dunque esteso dalla riabilitazione allo sviluppo inclusivo. Jörg Weber, consulente della CBM, si esprime al riguardo.

Basta ignorarle!

Nei paesi poveri le persone con disabilità psichica vengono lasciate al loro destino oppure sono assistite in maniera insufficiente. La psicologa Dr. Carmen Valle fa parte del team di consulenza della CBM e in questa intervista ci racconta come la CBM porta il suo aiuto.

«Sì, sono cieca. E allora?»

Sarita Lamichhane combatte contro la discriminazione delle donne colpite da disabilità in Nepal. Ecco un colloquio avuto con la responsabile del progetto sostenuto dalla CBM presso la NDWA, l’organizzazione nepalese di auto-tutela delle donne con handicap.

Condividere contenuto

Logo CBM Missioni cristiane per i ciechi nel mondo, Pagina di arrivo