Nuovo calendario per la cooperazione internazionale inclusiva

Come membro dello Swiss Disability and Development Consortium (SDDC), CBM Svizzera si impegna a favore di una maggiore inclusione nella cooperazione internazionale finanziata dalla Svizzera. Per ottenere miglioramenti concreti, l'SDDC ha presentato un piano d'azione alla Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC).

CBM Svizzera è attiva come SDDC insieme a FAIRMED, Handicap International Svizzera (HI) e International Disability Alliance (IDA). Questa rete riunisce le forze delle organizzazioni che si impegnano a favore di una cooperazione internazionale della Svizzera inclusiva nei confronti delle persone con disabilità. Oltre a rappresentare gli interessi, l'SDDC sviluppa competenze e risorse su questo tema.

Per colmare il ritardo in materia di inclusione nella cooperazione internazionale, CBM coordina lo scambio regolare con la DSC. L'SDDC ha presentato alla sua direttrice una cosiddetta tabella di marcia per l'inclusione delle persone con disabilità per gli anni 2025-2026.

Questa tabella di marcia contiene un catalogo di misure in dieci punti e persegue, tra l'altro, i seguenti obiettivi:

  • La DSC deve garantire che le organizzazioni di persone con disabilità siano coinvolte nelle strategie e nei programmi della DSC.
  • Garantisce che i diritti delle donne e delle ragazze con disabilità siano inclusi in tutte le linee guida.
  • Rende la raccolta e la disaggregazione dei dati sulla disabilità la norma in tutti i programmi umanitari e i progetti di cooperazione internazionale. Ciò consentirà di verificare in che misura i programmi e i progetti sostenuti dalla DSC raggiungano effettivamente le persone con disabilità.

Attraverso misure come queste e segnali provenienti dai più alti livelli politici, la Svizzera intende dimostrare di assumersi le proprie responsabilità nell'ambito della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (CDPD) e dell'Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile.

I nuovi impegni della Svizzera devono ancora essere confermati

Una delegazione ufficiale della Svizzera ha partecipato nell'aprile di quest'anno al Global Disability Summit, il vertice sull'inclusione delle persone con disabilità. In tale occasione la Svizzera si è impegnata a promuovere una cooperazione allo sviluppo inclusiva delle persone con disabilità, in conformità con CDPD. Nei suoi impegni, chiamati anche «commitments», si impegna inoltre esplicitamente a rinnovare la precedente Roadmap 2023-2024, al fine di garantire progressi continui verso un mondo senza barriere.

La DSC non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione in merito.

Condividere contenuto

Logo CBM Missioni cristiane per i ciechi nel mondo, Pagina di arrivo